CERTIFICAZIONI

Ecoindustria, da sempre orientata alla qualità ha ottenuto nel tempo una serie di certificazioni che garantiscono l'alto livello di efficienza della sua produzione, presupposto al conseguimento di livelli di soddisfazione del Cliente sempre più elevati.
-
Certificazione ISO 9001:2015, per “Servizi di manutenzione, revisione, riparazione, restauro, decoro e revamping di rotabili ferroviari, ferrotramviari e delle apparecchiature accessorie compresi collaudi, attività di saldatura qualificata, prove di funzionamento e messa in servizio. Manutenzione, revisione e riparazione di veicoli, autoveicoli e attrezzature di sollevamento. Gestione di magazzini, movimentazione, imballaggio, carico, scarico di merci varie, sia in sede che presso terzi”;
-
Certificazione ISO 14001:2015, per “Servizi di manutenzione, revisione, riparazione, restauro, decoro e revamping di rotabili ferroviari, ferrotramviari e delle apparecchiature accessorie compresi collaudi, attività di saldatura qualificata, prove di funzionamento e messa in servizio. Manutenzione, revisione e riparazione di veicoli, autoveicoli e attrezzature di sollevamento. Gestione di magazzini, movimentazione, imballaggio, carico, scarico di merci varie, sia in sede che presso terzi”;
-
Certificazione ISO 45001:2018, per “Servizi di manutenzione, revisione, riparazione, restauro, decoro e revamping di rotabili ferroviari, ferrotramviari e delle apparecchiature accessorie compresi collaudi, attività di saldatura qualificata, prove di funzionamento e messa in servizio. Manutenzione, revisione e riparazione di veicoli, autoveicoli e attrezzature di sollevamento. Gestione di magazzini, movimentazione, imballaggio, carico, scarico di merci varie, sia in sede che presso terzi”;
-
Certificazione SRM, l’azienda mantiene dal 2016, grazie alla valultazione indipendente di un VIS, l’importante certificazione del proprio sistema di mauntenzione secondo la funzione di esecuzione della manutenzione per diverse tipologie di rotabili conformemente ai requisiti previsti dalla Direttiva (EU) 2016/798 e dal Regolamento (UE) 2019/779;
-
Certificazione ISO 3834-2: 2006, per “Produzione e manutenzione di particolari in carpenteria metallica per il settore ferroviario e ferrotranviario”;
-
Certificato per la saldatura in Classe CL1 in accordo alla EN 15085–2, per “Manutenzione di telai di carpenteria per il settore ferroviario e ferrotranviario”;
-
Certificazione da parte di un VIS al Sistema di Gestione delle Competenze (SGC) conforme alle comunicazioni organizzative per il certificato di sicurezza (COCS 30) di Trenitalia SpA e Mercitalia Rail Srl secondo quanto previsto dal Decreto ANSF 04/2012 e conforme alle Linee Guida Trenitalia TRNIT-DT\P\2020\0012652 del 16/03/2020 per abilitazioni “MV0”;
-
Dichiarazione Ambientale sistema di ecogestione e audit secondo gli standard indicati dal Regolamento
Comunitario Emas III° n. 1221/2009 we s.m.i. n. 1505/2017 e n. 2026/2018. La Dichiarazione Ambientale si inserisce nell’ambito dell’implementazione del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza certificato ai sensi delle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001 per la gestione degli aspetti connessi all’attività di ECOINDUSTRIA Srl e per la definizione degli obiettivi e dei traguardi per il miglioramento delle proprie prestazioni.
-
Certificazione SA8000:2014 “Responsabilità Sociale d’Impresa”: Modello gestionale per la valorizzazione, protezione e tutela dei diritti dei lavoratori di Ecoindustria.
-
Certificazione VPI “European Rail Service GMBH", per la manutenzione di carri merci europei mediante l’utilizzo di officina mobile.